La magia del pane incontra le stelle, tra sapori, storia e spettacolo
Programma della serata
a partire dalle
18:00
ArcheoAttivaMente
a partire dalle
19:00
SempreFesta
a partire dalle
19:30
Inizio della cena
a partire dalle
22:00
NovoSonos
A seguire
DJ Elio - serata disco
Ancora un po' di pazienza...
Menù COMPLETO
- Pane bistoccu con salsiccia e fagioli
- Petta imbinada: pane tzichi e carne di maiale macerata nel vino
- Pane dorau: chivarzu ammorbidito con uova e latte e fritto fino a diventare dorato e fragrante
- Papassinos antigos: dolce tipico con noci e uva passa
- Bevanda a scelta inclusa in prevendita
- Coda prioritaria
Menù BAMBINI
- Cotoletta di pollo
- Patatine fritte
- Pane dorau
- Pane e Nutella
- Bevanda a scelta inclusa in prevendita
- In omaggio una simpatica sorpresa
- Coda prioritaria
Intrattenimento della serata
ArcheoAttivaMente
SempreFesta
NovoSonos
Adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam. Natus error sit voluptatem accusantium.
Elio DJ
Non sai dove alloggiare?
Il nostro territorio è ricco di strutture pronte ad accogliere tutti. Qui abbiamo selezionato quelle che hanno ancora disponibilità per l'evento.
NB: Le strutture sono elencate alfabeticamente. Controlla disponibilità direttamente con loro.
Hai difficoltà a prenotare? Ti suggeriamo dove trovare.
Agriturismo Orosu
Immerso nel verde, a un passo dalle sorgenti di Sant’Antioco, con piscina e giardino.
📞 +39 328 936 6503 – Tonino Pischedda
Estia B&B
Lounge condivisa,terrazza panoramica e giardino, nelle vie del centro storico.
📞 +39 347 506 8789 – Ioannis Tsenessidis
L'Edera B&B
Camere accoglienti e una ricca colazione, nelle vie del centro storico.
📞 +39 347 486 5195 – Giovanni Obinu

Un successo condiviso
L’edizione 2024 della Notte de Panes e Funtanas è stata un’autentica festa di comunità, cultura e sapori. In una sola serata, il paese si è trasformato in un palcoscenico a cielo aperto, attirando visitatori da ogni parte della Sardegna.
Il vero successo? L’aver visto persone di tutte le età condividere tavolate, sorrisi, storie e tradizioni, unite dalla semplicità del buon cibo e dalla bellezza dell’incontro.
Menù serviti
Ore di musica ininterrotta
Bambini coinvolti nelle attività di animazione e giochi
Hai ancora dubbi?
Abbiamo raccolto qui le risposte alle domande più frequenti. Se non trovi quello che cerchi o hai una richiesta particolare scrivici.
Dove si svolge l'evento?
Notte de Panes e Funtanas si svolge in corso Vittorio Emanuele, la strada principale che attraversa tutto il paese.
Dove si ritira il menù con la prevendita?
Una volta giunto/a sul luogo dell’evento troverai le indicazioni per la fila prioritaria. Ricorda di portare con te la ricevuta d’acquisto.
È previsto un menù vegetariano o senza glutine?
Per questa edizione non sono previsti menù alternativi, tuttavia sei libero/a di portare con te i tuoi alimenti preferiti.
La cena è solo una parte dell’esperienza, il cuore della festa è stare insieme!
Dove posso parcheggiare?
Potrai lasciare l’auto nelle vie intorno e raggiungere l’evento a piedi.
Scano è un piccolo paese, qualunque parcheggio sceglierai l’evento sarà a due passi da te.
Vengo col mio camper, dove lo parcheggio?
Ho avuto un imprevisto e non posso più partecipare
Nessun problema, potrai cedere la tua prevendita ad un tuo amico o a chi vuoi tu.
Eventuali rimborsi potranno essere richiesti dopo l’evento.
Partecipa alla sagra con i tuoi prodotti
Se desideri esporre i tuoi prodotti artigianali, le specialità enogastronomiche o le creazioni uniche che rendono speciale la tua attività, questa è l'occasione perfetta per incontrare un vasto pubblico di visitatori e appassionati.
Dove siamo
I partners dell'evento


Comune di Scano di Montiferro

RS Soccorso
